01/10/2025
Le ultime pubblicazioni della Fondazione Gimbe indicano come la spesa sanitaria in Italia si attesti al 6,3% del Pil, ben al di sotto della media Ocse, pari al 7,1%, e siamo fanalino di coda tra i paesi del G7. Il sottofinanziamento della sanità pubblica sta diventando sempre più un problema e mina alla base il principio costituzionale di universalità delle cure sancito dall’articolo 32. La soglia del 6% sul Pil è un limite invalicabile di non ritorno che non potrà consentire cure gratuite per tutti .
Di Pietro Dattolo
Attualità
26/09/2025
La dottoressa Cristiana Baggiore, Direttore Soc Diabetologia, Endocrinologia e Allergoimmunologia Clinica Azienda Usl Toscana Centro: “Per la prima volta un nuovo farmaco ritarda…
Di Redazione Toscana Medica
22/09/2025
Calcio invenzione infinita. C’era una volta una palla di stracci – La meravigliosa storia del gioco più amato del mondo
adattamento teatrale dell’omonimo libro…
Di Redazione Toscana Medica
19/09/2025
Sala gremita per il confronto organizzato dagli Ordini professionali fiorentino e pisano con i candidati Bundu, Giani e Tomasi: due ore di dibattito…
Di Redazione Toscana Medica
16/09/2025
Il 19 settembre nella sede dell’Ordine di Firenze il confronto con Bundu, Giani e Tomasi: due ore di dibattito su medicina territoriale, aggressioni…
Di Redazione Toscana Medica
26/09/2025
La dottoressa Cristiana Baggiore, Direttore Soc Diabetologia, Endocrinologia e Allergoimmunologia Clinica Azienda Usl Toscana Centro: “Per la prima volta un nuovo farmaco ritarda…
Di Redazione Toscana Medica
22/09/2025
Calcio invenzione infinita. C’era una volta una palla di stracci – La meravigliosa storia del gioco più amato del mondo
adattamento teatrale dell’omonimo libro…
Di Redazione Toscana Medica
19/09/2025
Sala gremita per il confronto organizzato dagli Ordini professionali fiorentino e pisano con i candidati Bundu, Giani e Tomasi: due ore di dibattito…
Di Redazione Toscana Medica
16/09/2025
Il 19 settembre nella sede dell’Ordine di Firenze il confronto con Bundu, Giani e Tomasi: due ore di dibattito su medicina territoriale, aggressioni…
Di Redazione Toscana Medica
Redazione Toscana Medica
Redazione Toscana Medica
Dott. Antonio Cosimo Tripoli
e Dott. Nicola Sabatino, Dott.ssa Valeria Carluccio, Dott.ssa Viola Freschi, Dott. Andrea Ammannati, Dott. Niccolò Cardini
Focus on "Il Diabete"
a cura di Cristiana Baggiore
14/07/2023
La lotta al diabete è riconosciuta come emergenza sanitaria mondiale. Gli italiani con diabete sono circa 4 milioni. Nella Regione Toscana i diabetici…
Di Cristiana Maria Baggiore
14/07/2023
Il diabete mellito è una patologia ad elevata prevalenza e rappresenta un’importante sfida diagnostico terapeutica per il medico. Una diagnosi tempestiva ed un’accurata…
Di Valentina Piccini
14/07/2023
Tra le patologie croniche, il diabete ha un elevato tasso di diffusione, in Italia la diffusione di questa malattia è difatti notevolmente aumentata…
Di Francesco Manetti
14/07/2023
L’assistenza alle persone affette da Diabete Mellito rappresenta, non solo nel nostro Paese, uno dei principali problemi di organizzazione sanitaria. Il Diabete ha…
Di Maria Calabrese
Scienza e professione
23/09/2025
Gli avvenimenti emergenziali degli ultimi anni hanno evidenziato uno scenario completamente diverso e più impegnativo rispetto ai periodi storici precedenti. Le sfide che…
Di Simone Pancani
17/09/2025
I medici di Medicina Generale (MMG), e direi tutti i medici, ben conoscono le alterazioni nel protidogramma e le componenti monoclonali e così…
Di Giuseppe Curciarello
02/09/2025
La Sperimentazione della Psicologia di Base è stata attivata dalle tre Aziende Sanitarie individuando quelle sedi che favorivano maggiormente l’integrazione del Servizio di…
Di Rosanna Perone
e Guida Corsi, Conticelli Margherita, Papa Fiammetta Mozzoni, Maria Antonietta Gulino
04/08/2025
L’endometriosi è una patologia ginecologica complessa che spesso si associa a sindromi dolorose croniche. Il Centro di Endometriosi, Vulvodinia e Dolore Pelvico Cronico…
Di Felice Petraglia
04/08/2025
Non vi è alcun dubbio che gli ultimi antidiabetici appartenenti alla classe degli agonisti del recettore GLP1 abbiano inciso profondamente sulla terapia di…
Di Marco Cambielli
e Saffi Ettore Giustini
04/08/2025
Per far fronte alle recenti criticità della Medicina Generale e del sistema dell’Emergenza-Urgenza l’Azienda Sanitaria USL Toscana Centro ha avviato nel dicembre 2024…
Di Gabriele Venturini
e Vanessa Scuderi, Irene Sarchielli, Gianfranco Giannasi, Simone Naldini, Elisabetta Alti, Lorenzo Roti.
23/09/2025
Gli avvenimenti emergenziali degli ultimi anni hanno evidenziato uno scenario completamente diverso e più impegnativo rispetto ai periodi storici precedenti. Le sfide che…
Di Simone Pancani
17/09/2025
I medici di Medicina Generale (MMG), e direi tutti i medici, ben conoscono le alterazioni nel protidogramma e le componenti monoclonali e così…
Di Giuseppe Curciarello
02/09/2025
La Sperimentazione della Psicologia di Base è stata attivata dalle tre Aziende Sanitarie individuando quelle sedi che favorivano maggiormente l’integrazione del Servizio di…
Di Rosanna Perone
e Guida Corsi, Conticelli Margherita, Papa Fiammetta Mozzoni, Maria Antonietta Gulino
04/08/2025
L’endometriosi è una patologia ginecologica complessa che spesso si associa a sindromi dolorose croniche. Il Centro di Endometriosi, Vulvodinia e Dolore Pelvico Cronico…
Di Felice Petraglia
04/08/2025
Non vi è alcun dubbio che gli ultimi antidiabetici appartenenti alla classe degli agonisti del recettore GLP1 abbiano inciso profondamente sulla terapia di…
Di Marco Cambielli
e Saffi Ettore Giustini
04/08/2025
Per far fronte alle recenti criticità della Medicina Generale e del sistema dell’Emergenza-Urgenza l’Azienda Sanitaria USL Toscana Centro ha avviato nel dicembre 2024…
Di Gabriele Venturini
e Vanessa Scuderi, Irene Sarchielli, Gianfranco Giannasi, Simone Naldini, Elisabetta Alti, Lorenzo Roti.