Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
26/01/2024
In condizioni normali più di 1000 specie di batteri vivono nell’intestino umano. …
Di Maurizio Salvadori
e Giuseppina Rosso
26/01/2024
La prognosi della fibrosi cistica, una grave malattia letale ereditaria che colpisce principalmente l’apparato respiratorio, ha tratto giovamento nel corso degli anni dal…
Di Giovanni Taccetti
e Michela Francalanci, Francesca Menegazzo
26/01/2024
Il presente lavoro offre una disamina storica degli ultimi 20 anni relativa alla Salute Mentale Infanzia e Adolescenza della Zona Amiata Grossetana.
Si analizzano…
Di Ettore Caterino
e Giuseppe Cerbucci, Susanna Bartali, Tania Barbi
26/01/2024
Le persone con malattie croniche prevalentemente allettate o che passano molte ore della giornata sedute o in carrozzina rappresentano una categoria di soggetti…
Di Marco Cambielli
e Saffi Giustini
26/01/2024
Negli ultimi anni nell’Area Fiorentina della USL Toscana Centro è stata rilavata una progressiva crescita del numero di donne sottoposte a chirurgia per…
Di Alberto Mattei
e Silvia Pisaneschi, Marco Giusti, Federica Perelli, Giovanna Giarrè, Roberto Carpi, Dianora Nizzi Grifi, Laura Guerrini, Francesca Ciccarone, Giovanni Scambia
24/01/2024
Il presidente Dattolo: “Iniziano a diminuire i contagi. Bene risultati della campagna vaccinale, importante continuare ad aderire”…
Di Redazione Toscana Medica
23/01/2024
Di Redazione Toscana Medica