Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
27/11/2023
Nel 2021 abbiamo avuto la possibilità di iniziare il trattamento con lumasiran nel contesto del programma di uso compassionevole del farmaco promosso dall’azienda…
Di Francesca Becherucci
27/11/2023
L’amiloidosi da transtiretina (amiloidosi TTR), malattia rara determinata dall’accumulo della proteina transtiretina nei tessuti, può manifestarsi sia in assenza di mutazione nella forma…
Di Maria Briccoli Bati
e Pasquale Palumbo
27/11/2023
Le porfirie acute sono un gruppo di malattie del metabolismo dovute a difetti ereditati o acquisiti a carico di uno degli otto enzimi…
Di Roberto Tarquini
27/11/2023
Il termine “iperossaluria” indica un insieme di disordini metabolici caratterizzati da un’elevata escrezione di ossalati nelle urine. Questa elevata escrezione urinaria di ossalati…
Di Selene Laudicina
24/11/2023
Di Redazione Toscana Medica
24/11/2023
L’appello del presidente dell’Ordine, Dattolo: “Centinaia di codici rosa nei nostri pronto soccorso, lavoriamo assieme per prevenire le aggressioni”…
Di Redazione Toscana Medica
22/11/2023
Perché si sceglie di diventare medico e d’intraprendere una carriera lunga e sicuramente difficile?
Perché tanti giovani partecipano ai quiz per entrare a Medicina?…
Di Giorgio Banchieri
e Francesco Medici
22/11/2023
Toscani (Commissione Pari Opportunità dell’Ordine): “Violenza contro le donne frutto di una cultura prevaricatrice come quella contro medici e operatori sanitari”…
Di Redazione Toscana Medica