Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
02/09/2023
Il presidente Dattolo: “La salute è un diritto, va tutelato. L’auspicio è che altre Regioni sostengano la proposta”…
Di Redazione Toscana Medica
01/09/2023
L’articolo “Responding to the crisis of care“ di Iona Heath e Victor Montori, pubblicato di sul British Medical Journal, affronta il tema del…
Di Pino Pini
01/09/2023
ABSTRACT
Al fine di garantire l’empowerment e l’inclusione sociale della persona con disabilità, nel 2021 è stata istituita la Unità di Valutazione Multidimensionale Disabilità…
Di Roberta Salvadori
e Paolo Amico, Sonia Iapichino
01/09/2023
A.T.E. Associazione Toscana Emofilici, in collaborazione con la SOD Malattie emorragiche e della Coagulazione dell’AOU Careggi diretta dal Professor Giancarlo Castaman (referente clinico…
Di Redazione Toscana Medica
01/09/2023
“L’intelligenza artificiale è uno dei codici genetici della modernità: è piena di chiarezza ed ambiguità e ha, al suo interno, la mutazione reale…
Di Andrea Vannucci
01/09/2023
Indagare la percezione di soddisfazione dei servizi e dell’assistenza offerti alle donne e alle coppie nel percorso nascita è fondamentale affinché sia possibile…
Di Felice Petraglia
e Valentina Basile, Alice Bazzicalupi, Laura Belloni, Margherita Bencini, Carlo Dani, Federico Mecacci, Vanessa Zurkirch
01/09/2023
Tutti discettano di intelligenza artificiale (I.A.) tra entusiasmo e preoccupazione, la seconda nettamente prevalente: che accadrà della medicina e della professione medica nell’era…
Di Antonio Panti
01/09/2023
La sofferenza psicologica prende forma nella fucina della vita dall’incontro fra natura e cultura e si modella quasi plasticamente, nel corso del tempo,…
Di Riccardo Lo Parrino
e Mario Landi, Roberto Leonetti, Romina Lattanzi, Barbara Giambra