Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
15/06/2023
Il settore sanitario in Italia è il primo consumatore di energia con un valore del 31% del totale. Nel 2022 le bollette anche…
Di Redazione Toscana Medica
13/06/2023
Il presidente dell’Ordine Dattolo lancia un appello a partecipare all’incontro che si terrà il 15 giugno al teatro La Compagnia: “Chi non può…
Di Redazione Toscana Medica
09/06/2023
L’Associazione Centro di Coordinamento Viola Club (ACCVC), proprietaria della collezione fotografica di Aldo Polidori, in collaborazione col Comune di Firenze e con le…
Di Redazione Toscana Medica
01/06/2023
Castagnoli (Coordinamento psichiatri toscani) e Dattolo (Ordine Medici di Firenze): “Gli articoli 88 e 89 sono causa dell’esclusione dell’imputabilità. Diciamo no ad una…
Di Redazione Toscana Medica
31/05/2023
L’ictus cerebrale rappresenta ancora una delle più frequenti e gravi malattie, in termini di mortalità, disabilità residua, costi per la società e sistema…
Di Domenico Inzitari
31/05/2023
Nei paesi industrializzati e quindi anche in Italia e in Toscana, il rischio di stroke è in diminuzione negli over 60 anni per…
Di Marzia Baldereschi
31/05/2023
L’esordio improvviso della malattia (“ictus” in latino, così come “stroke” in inglese, significa “colpo”) e le gravi conseguenze cliniche che frequentemente si instaurano…
Di Patrizia Nencini
31/05/2023
L’OMS definisce l’ictus cerebrale come “l’improvvisa comparsa di segni e/o sintomi riferibili a deficit focale e/o globale (coma) delle funzioni cerebrali di durata…
Di Raffaele Laureano