Cerca nelle categorie
Tutti gli articoli
27/04/2023
Questa è una breve rassegna sulle dimensioni e le implicazioni sociosanitarie della malattia renale cronica, definita come una condizione di alterata funzione renale,…
Di Aris Tsalouchos
27/04/2023
Nella popolazione generale, l’esercizio fisico moderato è associato a diversi benefici per la salute, tra cui una riduzione del rischio di obesità, di…
Di Alessandro Capitanini
27/04/2023
L’approccio terapeutico alla malattia renale cronica (MRC) sta cambiando radicalmente rispetto al passato grazie alla recente o prossima introduzione nella farmacopea nefrologica di…
Di Giuliano Brunori
27/04/2023
La terapia nutrizionale è un elemento centrale che si integra perfettamente con quella farmacologica nella gestione del paziente con Malattia Renale Cronica. Le…
Di Adamasco Cupisti
27/04/2023
Intervista al Dr Raffaele Rasoini, Medico Cardiologo dell’area fiorentina…
Di Raffaele Rasoini
25/04/2023
Lucia Toscani (commissione pari opportunità dell’Ordine): “Libertà è poter lavorare senza rischiare la vita”…
Di Redazione Toscana Medica
19/04/2023
Lunedì 8 Maggio alle ore 15.00, nella Sala Meeting “Giovanni Turziani” sede dell’Ordine, in via Giulio Cesare Vanini, 15 a Firenze, la conferenza…
Di Redazione Toscana Medica
19/04/2023
Dati emersi durante il convegno tenutosi a Firenze organizzato dall’Associazione Alice e dall’Ordine dei Medici. L’ictus cerebrale continua ad essere in Italia la…
Di Redazione Toscana Medica